LOW-E PER EFFICIENZA ENERGETICA E RISPARMIO
Vetri Low-e
Vetri Low-e
Grazie alla pluriennale esperienza nel settore “infissi” Energy Fixture propone una breve guida sui vetri a basso emissivo, noti anche come Low-E. Soluzioni all’avanguardia per porte e/o porte finestre, i vetri con trattamento a basso emissivo ottimizzano i costi legati al consumo energetico garantendo il massimo comfort.
Cosa sono i vetri Low-E?
I vetri a basso emissivo (Low-E) sono vetri isolanti caratterizzati da un particolare trattamento che permette di contenere le dispersioni di calore dall’interno verso l’esterno ed incrementare l’efficienza energetica soprattutto di porte e porte-finestre, con un notevole risparmio in bolletta sia per le abitazioni residenziali che per gli edifici.
Di cosa si compongono i vetri a basso emissivo?
Composti da due o più lastre distanziate tra loro, i vetri Low-E sono in grado di garantire un ottimo isolamento termico senza tuttavia pregiudicare il passaggio della luce verso gli interni. Ma in cosa consiste il trattamento a basso emissivo? La lavorazione che porta alla creazione di un vetro Low-E prevede che il normale cristallo venga “arricchito” da 4 tipi di stratificazione protettiva tra cui una membrana di ossidi di metallo (strato di argento).
I vetri a basso emissivo non vanno tuttavia confusi con le vetrate isolanti (il vetrocamera per intenderci) che devono la loro capacità di isolamento termico ad una sorta di discontinuità tra la parte di vetro che da all’interno e la parte di vetro che affaccia all’esterno.
Infatti, nel vetro Low-E l’isolamento è reso da una stratificazione di ossidi metallici di tipo magnetronico o pirolitico, mentre nel vetrocamera è data da intervalli tra le superfici attraverso camere d’aria o riempimenti con gas come l’argon, lo xeno o il kripton
I vetri Low-E limitano il passaggio dell’energia solare?
Spesso si ha il timore che una soluzione a più strati protettivi, come quella del vetro a basso emissivo, possa in qualche modo ostacolare il passaggio dell’energia solare negli ambienti interni. In realtà i vetri Low-E consentono il filtraggio di buona parte – circa il 60% – delle onde corte da irraggiamento, quindi permettono un buon passaggio di energia solare.
I vetri Low-E – di contro – sono perfettamente in grado di bloccare le onde lunghe dovute all’irradiazione. Questo significa che il calore dovuto ad irraggiamento viene bloccato e riflesso verso l’interno con conseguente beneficio in termine di comfort degli ambienti e risparmio sui consumi.
Come riconoscere un vetro a basso emissivo?
Riconoscere un vetro Low-E può sembrare un’impresa ardua ma non è affatto così. Basta infatti servirsi di un accendino e osservare le variazioni di luce riflessa delle fiammelle per appurare l’effettiva presenza di stratificazioni protettive tipiche di un vetro a basso emissivo.
Se all’accensione dell’accendino si notano 4 fiammelle si è dinanzi ad doppio vetro, mentre se le fiammelle riflesse sono 6 allora si tratta di un vetro triplo. Ad ogni modo, ciò che permette di riconoscere effettivamente un vetro Low-E è il colore delle fiammelle: il giallo rivela che non vi è trattamento a basso emissivo, il viola – o comunque un colore molto scuro – rivela che il vetro è trattato.
Quando optare per i vetri Low-E?
Se si ha l’esigenza di avere un buon isolamento termico e quindi limitare la dispersione termica all’interno degli ambienti, scegliere un vetro a basso emissivo può essere una valida soluzione.
Con questa tipologia di vetri, non solo migliora l’efficienza energetica ma diminuiscono sensibilmente anche le spese di riscaldamento tipiche dei mesi invernali. Basti pensare che con l’uso dei vetri Low-E si ha una minima dispersione – di circa il 22% – dell’energia utilizzata.
Infine, la riduzione dello scambio termico tra interni ed esterni, garantisce il perfetto passaggio della luce negli ambienti interni in osservanza dei decreti e della regolamentazione inerente il rendimento energetico in edilizia.
La nostra qualità è certificata, per un lavoro a regola d’arte
Artigiani serramentisti con oltre 20 di esperienza nel settore
Risparmia ottimizzando la spesa energetica
Approfitta subito dei forti sgravi fiscali del 50%
Energy Fixture è una realtà specializzata in serramenti e infissi a Bari e Provincia. Garanzia di qualità ed eccellenza Made in Italy.
Via A. Einstein snc, 70024 Gravina in Puglia (BA) info@energyfixture.com
Via A. Einstein snc, 70024 Gravina in Puglia (BA) Fax: 080/3162039