Porte Scorrevoli
Scegli la tipologia adatta alle tue esigenze
Scegli la tipologia adatta alle tue esigenze
Le porte interne – siano esse di un’abitazione così come di un locale – sono elementi sempre in vista e di uso quotidiano. Questo fa sì che gli infissi siano parte integrante dell’arredo e sempre a rischio non solo di usura ma anche di urti e graffi. Ecco perché nella scelta delle porte interne è fondamentale tenere conto tanto dell’estetica quanto della qualità, senza mai tralasciare la praticità di utilizzo.
Una porta interna di buona fattura dovrà quindi essere non solo bella da vedere ma anche durevole, resistente, robusta e perché no pratica, in modo da adattarsi alle diverse esigenze, comprese quelle di spazio.
A tal proposito impossibile non parlare delle porte scorrevoli, note anche come “salvaspazio”, che consentono di arredare con stile senza togliere metratura disponibile. Il concetto di spazio infatti, specie quando gli ambienti interni non sono enormi, va assolutamente salvaguardato, ed in questo le porte scorrevoli offrono un importante contributo.
Vediamo insieme le diverse tipologie di porte scorrevoli attraverso una guida pratica e qualche consiglio dettato dall’esperienza del team Energy Fixture!
Quando scegliere una porta scorrevole?
In genere si è portati a pensare che le porte scorrevoli siano scelte soprattutto per esigenze di spazio. Da qualche anno a questa parte però le tendenze sono cambiate e queste tipologie di infissi sono richieste anche per un semplice fattore estetico.
Il ragionamento sempre più in voga è infatti quello di unire l’utile al dilettevole. Già perché le porte scorrevoli sono efficienti quanto le porte a battente e donano un aspetto molto più moderno agli ambienti.
Tipologie di Porte Scorrevoli Salvaspazio
Esistono diverse tipologie di porte scorrevoli, vediamo insieme le loro caratteristiche.
Opzione perfetta per chi ha poco spazio e necessita di elementi dall’impatto visivo minimo. Questa tipologia di porta – detta anche “ad interno muro” – come dice la parola stessa, scompare all’interno del muro dove è posto un controtelaio.
Prima di procedere agli interventi per il montaggio di una porta a scomparsa bisognerà comunque verificare che lo spessore murario sia sufficiente (minimo 10 cm) e che all’interno del muro che ospiterà la porta non vi siano cavi, fili o impianti di sorta.
Dalla nostra esperienza, le porte a scomparsa sono ideali se si ha una casa o un locale di proprietà. Diversamente, quando si tratta di ambienti in locazione è sconsigliabile poiché richiede un intervento sostanzioso (ad esempio la creazione del controtelaio nel cavedio), il che presuppone un benestare da parte del locatore.
Altra tipologia di porta scorrevole è quella propriamente detta “ad esterno muro”. Si tratta di una soluzione estremamente pratica e opzionata soprattutto quando non è possibile realizzare il cavedio interno ad una parete.
A differenza delle porte a scomparsa, quelle scorrevoli ad esterno muro, infatti, prevedono un telaio esterno che scorre su di un binario (a soffitto o a parete, secondo gusti ed esigenze). Ovviamente la struttura così concepita occuperà uno spazio, anche se minimo, di una parete.
In questo caso il consiglio è di optare per sistemi di scorrimento (binari) solidi capaci di garantire l’uso quotidiano e prolungato delle porte senza creare alcun problema.
Simili per concezione alle porte scorrevoli ad esterno muro, queste “porte” si definiscono pareti mobili per le loro dimensioni molto ampie e che richiedono un intervento impegnativo nel processo di costruzione.
Si consiglia la scelta di una parete mobile nel caso in cui si progetti la costruzione di un ambiente di sana pianta, mentre è una soluzione meno indicata se si tratta di una semplice sostituzione in spazi abitativi già definiti e strutturati.
Uno sguardo ai materiali delle porte scorrevoli
Come per qualsiasi altra tipologia di infisso, anche una porta scorrevole può essere realizzata in una molteplicità di materiali, di seguito alcuni esempi.
Il legno è una soluzione di grande tendenza. Oltre a poter scegliere tra una molteplicità di varianti cromatiche, si può anche optare per varianti strutturali come legno massello, tamburato o listellare-lamellare.
Particolarmente impiegato negli ultimi anni è anche l’Mdf, ovvero una miscela di fibre legnose e resine resistente tanto quanto il legno massello ma molto più leggera.
Il vetro è ideale se si vuole conferire all’ambiente un aspetto ultra moderno o permettere uno scambio di luce tra le stanze. Le porte scorrevoli di questo tipo possono essere integralmente in vetro o prevedere una cornice di sostegno, ciò dipende non solo dai gusti ma anche dalle dimensioni della porta. Anche in questo caso, i trattamenti possono essere svariati, in molti casi infatti le porte scorrevoli in vetro vengono decorate o opacizzate per garantire massima privacy.
In termini di sicurezza potete stare tranquilli! Le moderne porte in vetro sono caratterizzate da un film plastico che ne impedisce la frantumazione in caso di rottura.
Il Pvc è un materiale particolarmente apprezzato poiché garantisce un perfetto isolamento termico ed è resistente a urti e graffi.
Non meno importanti i sistemi di scorrimento
I sistemi di scorrimento sono il fulcro di una porta scorrevole in quanto consentono la corretta apertura/chiusura della porta. Per questo è importante che siano di buona qualità, flessibili e resistenti.
Flessibilità e resistenza di una porta sono determinati dalla qualità del controtelaio. Da non trascurare poi la portata del telaio che deve essere scelto tenendo conto del peso della porta che sarà installata.
Un telaio con una buona portata generalmente è in grado di reggere un peso superiore rispetto a quello effettivo della porta, arrivando ad una portata massima di ben 60/80 kg.
Infine attenzione anche nella scelta degli ammortizzatori che hanno il compito frenare e di ammortizzare anche i movimenti più energici facendo comunque scorrere la porta in modo “soft”.
Per le tue Porte Scorrevoli scegli Energy Fixture
Il nostro team vanta esperienza ventennale nel settore degli infissi di qualsiasi genere. Se sei interessato all’installazione di porte scorrevoli, contattaci per un preventivo gratuito, oppure passa dal nostro showroom in Via Umberto Giordano 12 ad Altamura per scoprire tutte le novità in esposizione.
La nostra qualità è certificata, per un lavoro a regola d’arte
Artigiani serramentisti con oltre 20 di esperienza nel settore
Risparmia ottimizzando la spesa energetica
Approfitta subito dei forti sgravi fiscali del 50%
Energy Fixture è una realtà specializzata in serramenti e infissi a Bari e Provincia. Garanzia di qualità ed eccellenza Made in Italy.
Via A. Einstein snc, 70024 Gravina in Puglia (BA) info@energyfixture.com
Via A. Einstein snc, 70024 Gravina in Puglia (BA) Fax: 080/3162039