Qualità Made in Italy
La nostra qualità è certificata, per un lavoro a regola d’arte
Verande e giardini d’inverno ampliano gli spazi inondandoli di luce e portano all’interno dell’abitare tutto il bello della natura. Grazie al giardino d’inverno gli ambienti prendono nuova forma, anche gli spazi inutilizzati si fanno funzionali e tutta la casa si veste di originalità e ricercatezza.
Ma i giardini e le verande panoramiche non sono solo esteticamente accattivanti poiché, oltre ad avere la particolare funzione di ampliare gli spazi interni con creatività, si rivelano assai utili anche nel migliorare l’efficienza e il risparmio energetico.
Verande Panoramiche e Giardini d’Inverno come oasi di relax
Veranda e giardino d’inverno permettono di sfruttare al meglio la zona esterna della casa dando vita ad una vera e propria area di relax. Ma quali sono i primi passi da compiere perché quest’oasi di benessere sia realizzabile? La prima cosa da fare è sicuramente quella di scegliere i materiali giusti per garantire un buon isolamento termico e la giusta illuminazione.
La struttura portante può essere in alluminio, metallo, pvc, acciaio, ferro o legno; mentre, i pannelli fissi e le vetrate è bene che siano in vetrocamera per garantire un maggiore isolamento termoacustico ed il giusto comfort, sia in estate che in inverno.
Il consiglio, per la realizzazione della struttura è di optare, laddove possibile, per dei serramenti in Pvc perché hanno maggiore resistenza agli agenti atmosferici e garantiscono ottime prestazioni termoisolanti. Nella scelta della struttura di verande e giardini d’inverno è bene considerare anche una serie di aspetti imprescindibili quali l’illuminazione e l’orientamento del volume vetrato.
Vetrate Panoramiche e Illuminazione
Molti non sanno che la naturale illuminazione degli spazi permette un maggiore risparmio energetico. Infatti, il potere isolante dei vetri riesce a incorporare il calore durante il giorno cedendolo nelle ore serali al resto della casa.
Nella scelta del vetro è importante che vi sia il giusto equilibrio tra esterno ed interno, per questo, il tipo di vetro maggiormente utilizzato per la realizzazione di vetrate panoramiche è il doppio vetro o vetrocamera.
Orientamento del volume vetrato
L’orientamento di una struttura architettonica indica il punto cardinale verso il quale è rivolta una facciata di riferimento. Nel corso della storia dell’architettura sono stati numerosi gli studi sull’orientamento ottimale.
Il migliore per questo tipo di strutture è quello che va da Sud-Est a Sud-Ovest perché permette di beneficiare del migliore irraggiamento termico in tutte le stagioni dell’anno. Infatti, maggiore sarà il calore incorporato dal vetro durante il giorno, maggiore sarà quello trasmesso nella zona interna.
Giardini d’Inverno o Verande a Bari? Chiama Energy Fixture
Leader nel settore degli infissi per interni ed esterni a Bari e provincia, Energy Fixture si avvale di un team con esperienza ventennale per la realizzazione di strutture ad hoc come le verande panoramiche e i giardini d’inverno.
La garanzia di qualità ed affidabilità non è data solo dall’esperienza bensì anche dalla scelta dei sistemi di vetratura come quelli a marchio Todocristal che garantiscono la massima impermeabilità, un’efficienza energetica superiore rispetto ai sistemi in vetro presenti sul mercato ed un risparmio sui consumi standard di oltre il 10%.
Per la realizzazione di verande, vetrate panoramiche e giardini d’inverno a Bari e provincia richiedi subito un preventivo gratuito, saremo lieti di venire incontro a tutte le tue esigenze.
La nostra qualità è certificata, per un lavoro a regola d’arte
Artigiani serramentisti con oltre 20 di esperienza nel settore
Risparmia ottimizzando la spesa energetica
Approfitta subito dei forti sgravi fiscali del 50%
Energy Fixture è una realtà specializzata in serramenti e infissi a Bari e Provincia. Garanzia di qualità ed eccellenza Made in Italy.
Via A. Einstein snc, 70024 Gravina in Puglia (BA) info@energyfixture.com
Via A. Einstein snc, 70024 Gravina in Puglia (BA) Fax: 080/3162039