Classi di Sicurezza Porte Blindate
Guida alle Porte Blindate Antieffrazione
Guida alle Porte Blindate Antieffrazione
Che la porta blindata sia destinata ad un’abitazione, ad un esercizio commerciale o ad una altra tipologia di spazio, deve sempre e comunque garantire un’elevata sicurezza e bloccare qualsiasi tentativo di effrazione.
Tuttavia, per comprendere meglio qual è il loro livello di resistenza, è necessario distinguere quelle “comuni” da quelle “antieffrazione”, imparando a conoscere anche le cosiddette Classi di Sicurezza delle Porte Blindate.
Porta Blindata: è antieffrazione se...
Affinché la porta blindata sia realmente sicura ed antieffrazione deve comporsi di elementi specifici, oltre che di elementi costitutivi basilari. Questi elementi a garanzia della sicurezza antieffrazione includono:
Anche l’installazione della porta blindata è molto importante per una totale sicurezza. Il fissaggio al muro del telaio, ad esempio, consente un’alta tenuta ai tentativi di effrazione poiché porta e muro si uniscono in una sorta di blocco monolitico impossibile da distruggere.
Ovviamente se la parete è fragile (realizzata in laterizio) come spesso si presenta nei condomini, sarà necessario il consolidamento delle pareti. L’operazione consiste nell’applicare intorno all’apertura della porta una rete metallica elettrosaldata da collegare alla muratura già esistente.
Le 6 Classi di Sicurezza delle Porte Blindate
Il grado di sicurezza offerto da una porta blindata è direttamente proporzionale alle sue classi. La normativa Uni Env 1627 (e sue successive) sulla base del grado di resistenza antieffrazione, al tipo di serratura installata e ad altre variabili tra cui l’isolamento termoacustico, stabilisce le 6 Classi di Qualità della Porta Blindata. Vediamole nel dettaglio:
Classe 1 – Bassissimo Grado di Sicurezza
Una porta blindata di Classe 1 è in grado di resistere ad un tentativo di furto da parte di uno scassinatore che impiega esclusivamente la sua forza fisica per tentare di aprire la porta.
Porte Blindate indicate per: porte caposcala, vani privi di contenuto di valore.
Classe 2 – Basso Grado di Sicurezza
Una porta blindata di Classe 2 è in grado di resistere ad un tentativo di furto da parte di uno scassinatore che impiega attrezzi semplici, come tenaglie o cacciaviti, per tentare di aprire la porta.
Porte Blindate indicate per: porte caposcala, vani privi di contenuto di valore, uffici e abitazioni considerate a “basso/medio rischio”.
Classe 3 – Buon Grado di Sicurezza
Una porta blindata di Classe 3 è in grado di resistere ad un tentativo di furto da parte di uno scassinatore che impiega più attrezzi tra cui piede di porco, tenaglie o cacciaviti, per tentare di aprire la porta.
Porte Blindate indicate per: porte caposcala considerate a “rischio considerevole”, abitazioni signorili o con “rischio considerevole”, porte di uffici, edifici etc.
Classe 4 – Alto Grado di Sicurezza
Una porta blindata di Classe 4 è in grado di resistere ad un tentativo di furto da parte di uno scassinatore professionista ed esperto che impiega attrezzi specifici come seghe, martelli, accette, scalpelli e trapani per tentare di aprire la porta.
Porte Blindate indicate per: uffici di banche, abitazioni signorili e abitazioni considerate ad “alto rischio”, ospedali, laboratori, edifici industriali etc.
Classe 5 – Ottimo Grado di Sicurezza
Una porta blindata di Classe 5 è in grado di resistere ad un tentativo di furto da parte di uno scassinatore professionista ed esperto che impiega attrezzi elettrici per tentare di aprire la porta.
Porte Blindate indicate per: banche, gioiellerie, abitazioni signorili, edifici o ambienti ospedalieri considerati ad “alto rischio”, ambienti militari etc.
Classe 6 – Eccellente Grado di Sicurezza
Una porta blindata di Classe 6 è in grado di resistere ad un tentativo di furto da parte di uno scassinatore che impiega attrezzi di elevata potenza per tentare di aprire la porta.
Porte Blindate indicate per: banche, gioiellerie, abitazioni signorili, ambienti militari, impianti nucleari, ambasciate etc.
In linea generale e volendosi attenere alle Classi di Rischio delle Porte Blindate, per mettere in sicurezza un appartamento all’interno di un condominio è sufficiente una classe 2. Naturalmente, se si posseggono beni di valore una scelta opportuna dovrebbe ricadere sulla classe 3. Villette ed abitazioni unifamiliari, invece, dovrebbero impiegare solo porte blindate di classe 3 o meglio ancora 4.
Per la tua Porta Blindata scegli Energy Fixture
Per proteggere la tua abitazione o mettere in sicurezza un ambiente o edificio, rivolgiti ad un Team esperto e professionale!
Energy Fixture opera nel settore delle porte blindate da diversi anni, facendo affidamento a brand importanti come Oikos che utilizza solo ed esclusivamente cilindri europei di massimo livello. Richiedi oggi stesso un preventivo.
La nostra qualità è certificata, per un lavoro a regola d’arte
Artigiani serramentisti con oltre 20 di esperienza nel settore
Risparmia ottimizzando la spesa energetica
Approfitta subito dei forti sgravi fiscali del 50%
Energy Fixture è una realtà specializzata in serramenti e infissi a Bari e Provincia. Garanzia di qualità ed eccellenza Made in Italy.
Via A. Einstein snc, 70024 Gravina in Puglia (BA) info@energyfixture.com
Via A. Einstein snc, 70024 Gravina in Puglia (BA) Fax: 080/3162039